Articoli

Ricerca bibliografia e questionario

Ricerca: bibliografia e questionario

 

Bibliografia

  • Asch, S. E. (1946). Forming impressions of personality. The Journal of Abnormal and Social Psychology,41, 1230–1240.
  • Battilani, I.
  • Barsalou, L. W. (1999). Language comprehension: Archival memory or preparation for situated action?. 61- 80
  • Barsalou, L. W., Niedenthal, P. M., Winkielman, P., Krauth-Gruber, S., & Ric, F. (2005). Embodiment in attitudes, social perception, and emotion. Personality and social psychology review, 9(3), 184-211.
  • Barsalou, L. W. (2002). Being there conceptually: Simulating categories in preparation for situated action. Representation, memory, and development: Essays in honor of Jean Mandler, 1-15.
  • Bates, E., McNew, S., MacWhinney, B., Devescovi, A., & Smith, S. (1982). Functional constraints on sentence processing: A cross-linguistic study.Cognition,11, 245-299.
  • Bentz, C., & Christiansen, M. H. (2010). Linguistic adaptation at work? The change of word order and case system from Latin to the Romance languages. In Proceedings of the 8th International Conference on the Evolution of Language (pp. 26-33).
  • Bronfenbrenner, U. (1979). The Ecology of Human Development: Experiments by Nature and Design. Cambridge, MA: Harvard University Press.
  • Bettinsoli, M. L., Maass, A., Kashima, Y., & Suitner, C. (2015). Word-Order and Causal Inference: The Temporal Attribution Bias. Journal of Experimental Social Psychology.
  • Bohner, G. (2001). Writing about rape: Use of the passive voice and other distancing text features  as an expression of perceived responsibility of the victim. British Journal of Social Psychology, 40, 515-529.
  • Chatterjee, A. (2002). Portrait profiles and the notion of agency. Empirical Studies of the Arts, 20(1), 33-41.
  • Chatterjee, A. (2010). Disembodying cognition. Language and cognition, 2(1), 79-116.
  • Chomsky,N. (1965)Aspects of the theory of syntax, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts
  • Carreiras, M.; Gernsbacher, M.A.; Villa, V. (1995). The advantage of first mention in Spanish. Psychonomic Bulletin & Review, 2, 124-129.
  • Chiu, C.Y. & Hong, Y.Y. (1992). The effects of intentionality and validation on individual and collective responsibility attribution among Hong Kong Chinese. The Journal of Psychology, 126, 291-300.
  • Clark, M. M. & Galef Jr, B. G., (1971). Parent-offspring interactions determine time and place of first ingestion of solid food by wild rat pups. Psychonomic Science, 25(1), 15-16.
  • Dryer, M. (1995). Frequency and pragmatically unmarked word order. In M. Noonan & P. Downing (Eds.). Word order in discourse. (pp. 105-135). Amsterdam: John Benjamins
  • Dryer, M. S. (2011). Order of Subject, Object, and Verb. The World Atlas of Language Structures, 330-333.
  • Dryer, Matthew S. (1997) “On the 6-way Word Order Typology”. Studies in Language 21: 69-103.
  • Daniel M. Oppenheimer and Thomas E. Trail (2010). Why Leaning to the Left Makes You Lean to the Left: Effect of Spatial Orientation on Political Attitudes. Social Cognition: Vol. 28, No. 5, pp. 651-661.
  • Fernbach, P. M., Darlow, A., & Sloman, S. A. (2010). Neglect of alternative causes in predictive but not diagnostic reasoning. Psychological Science, 21(3), 329-336.
  • Frazer, A. K., & Miller, M. D. (2008). Double standards in sentence structure: Passive voice in narratives describing domestic violence. Journal of Language and Social Psychology.
  • Gell-Mann, Murray, & Ruhlen, M. (2011). The origin and evolution of word order. Proceedings of the National Academy of Sciences, 108, 17290-17295.
  • Gernsbacher, M. A., Goldsmith, H. H., & Robertson, R. R. (1992). Do readers mentally represent characters’ emotional states?. Cognition & Emotion, 6, 89-111.
  • Gernsbacher, M. A., & Hargreaves, D. J. (1988). Accessing sentence participants: The advantage of first mention. Journal of Memory and Language,27, 699-717.
  • Gershkoff-Stowe, L., & Goldin-Medow, S. (2002). Is there a natural order for expressing semantic relations?. Cognitive Psychology, 45, 375-412.
  • Gibson, E., Piantadosi, S. T., Brink, K., Bergen, L., Lim, E., & Saxe, R. (2013). A Noisy-Channel Account of Crosslinguistic Word-Order Variation. Psychological Science, 24, 1079-1088.
  • Givón, T. (1992). On interpreting text-distributional correlations: Some methodological issues. In D. L. Payne (Ed.), Pragmatics of word order flexibility (pp. 305-320). Philadelphia: Benjamins.
  • Givón, T. (1993). English grammar: A function-based introduction (Vol. 2). John Benjamins Publishing.
  • Givòn, T. (1979). On Understanding Grammar,  review in American Scientist, vol 68, Sep–Oct 1980
  • Goldin-Meadow, S., So, W. C., Özyürek, A., & Mylander, C. (2008). The natural order of events: How speakers of different languages represent events nonverbally. Proceedings of the National Academy of Sciences, 105, 9163-9168.
  • Greenberg J.H. (1963) Universals of Language, ed Greenberg JH (MIT Press, Cambridge, MA), pp 73–113.
  • Gernsbacher, M. A., Goldsmith, H. H., & Robertson, R. R. (1992). Do readers mentally represent characters’ emotional states?. Cognition & Emotion6, 89-111.
  • Gernsbacher, M. A., & Hargreaves, D. J. (1988). Accessing sentence participants: The advantage of first mention. Journal of Memory and Language,27, 699-717.
  • Grüning, A. (2003). Why Verb-Initial Languages are not Frequent. MPI-MIS Preprint Series,10. Max Planck Institute for Mathematics in the Sciences, Leipzig.
  • Hawkins, J.A., Lohse, B. and Wasow, T.(2004) “Domain minimization in English verb-particle constructions.” Language: 238-261.
  • Hawkins, J.A. Efficiency and complexity in grammars. Oxford: Oxford University Press, 2004.
  • Harris,A.C. & Campbell,L. (1974) Historical syntax in cross-linguistic perspective, Cambridge Studies in Linguistics.
  • Hegarty, P., Watson, N., Fletcher, L., & McQueen, G. (2011). When gentlemen are first and ladies are last: Effects of gender stereotypes on the order of romantic partners’ names. British Journal of Social Psychology, 50, 21-35.
  • Hamilton, D. L., & Sherman, S. J. (1996). Perceiving persons and groups. Psychological Review103, 336-355.
  • Henley, N. M., Miller, M., & Beazley, J. A. (1995). Syntax, semantics, and sexual violence agency and the passive voice. Journal of Language and Social Psychology, 14(1-2), 60-84.
  • Hopper, B. R., Lu, K. H., Vargo, T. M., & Yen, S. S. C. (1979). Chronological changes in sex steroid, gonadotropin and prolactin secretion in aging female rats displaying different reproductive states. Biology of Reproduction, 21(1), 193-203.
  • Johnson, M. G. (1967). Sytatic position and rated meaning. Journal of Verbal Learning and Verbal Behavior, 6, 240-246.
  • Johnson-Laird, P. N. (1983). Mental models: Towards a cognitive science of language, inference, and consciousness, Cambridge, MA: Harvard University Press.
  • Johnson, S. A., & Braber, N. (1998). Exploring the German language. London: Arnold Publishers.
  • Kim, S. I., Lee, J. H., & Gernsbacher, M. A. (2004). The advantage of first mention in Korean the temporal contributions of syntactic, semantic, and pragmatic factors. Journal of Psycholinguistic Research, 33, 475-491.
  • Matthew L. Hall, Rachel I. Mayberry & Victor S. Ferreira (2013). Cognitive constraints on constituent order: Evidence from elicited pantomime. Cognition 129 (1):1-17 (2013)
  • MacWhinney, B., 1977. Starting points. Language, 53, 152-168.
  • Maass, A., Suitner, C. & Deconchy, J. P. (2014). Living in an asymmetrical world: How writing direction affects thought and action, Routledge Monographs in Behavioural Science
  • Maass, A., Suitner, C. Timeo, S. (2012)Dove Corre il Mondo? Una Questione di Cultura: Le Regole Cognitive della Percezione di Spazio e Movimento, In-Mind Italia, Università degli Studi di Padova
  • Maass, A., Suitner, C. & Nadhmi,F. (2014).  What drives the spatial agency bias? An Italian-Malagasy-Arabic comparison study. Journal of Experimental Psychology: General, 143, 991-996.
  • Maass, A., Suitner, C., Favaretto, X., Cignacchi, M. (2009). Groups in space: Stereotypes and the spatial agency bias. Journal of Experimental Social Psychology, 45, 496-504.
  • McGuire, W. J., & McGuire, C. V. (1982). Significant others in self-space: Sex differences and developmental trends in the social self. Psychological Perspectives on the Self, 1, 71-96.
  • Meder, B., Mayrhofer, R., & Waldmann, M. R. (2014). Structure induction in diagnostic causal reasoning. Psychological review, 121(3), 277.
  • Polinsky, Maria, and Ezra Van Everbroeck. Development of gender classifications: Modeling the historical change from Latin to French. Language (2003): 356-390.
  • Suitner, C. & Maass, A. (2011). Writing Direction, Agency and Gender Stereotyping: An Embodied Connection, to appear in: T. Schubert & A. Maass: Spatial Dimensions of Social Thought, Berlin,Mouton de Gruyter.
  • Ohtsuka, K., & Brewer, W. F. (1992). Discourse organization in the comprehension of temporal order in narrative texts. Discourse Processes, 15, 317-336.
  • Petty, R.& Cacioppo, J.T. (1986). The Elaboration Likelihood Model of Persuasion. chapter Communication and Persuasion, Part of the series Springer Series in Social Psychology pp 1-24
  • Semin, G., & Fiedler, K. (1988). The cognitive functions of linguistic categories in describing persons: Social cognition and language. Journal of Personality and Social Psychology, 54, 558-568.
  • Song, J. J. (2001). Linguistic typology: Morphology and syntax. Harlow & London: Pearson Education.
  • Suitner, C., Giacomantonio, M, & Maass, A. (in press). Embodied social cognition. In J. D. Wright (ed.). International Encyclopedia of the Social and Behavioral Sciences,2nd Edition, Oxford: Elsevier.
  • Susan Goldin-Meadow. (2014). The Impact of Time on Predicate Forms in the Manual Modality: Signers, Homesigners, and Silent Gesturers. Topics in Cognitive Science. Department of Psychology, The University of Chicago, Received 29 March 2013; received in revised form 11 November 2013; accepted 7 February 2014
  • Tabullo, Á., Arismendi, M., Wainselboim, A., Primero, G., Vernis, S., Segura, E. Zanuto,  & Yorio, A. (2012). On the learnability of frequent and infrequent word orders: An artificial language learning study. The Quarterly Journal of Experimental Psychology, 65, 1848-1863.
  • Voci,A. (2003). Intergroup Contact and Prejudice Toward Immigrants in Italy: The Mediational Role of Anxiety and the Moderational Role of Group Salience. Journal of Language and Social Psychology. Group Processes & Intergroup Relations January 2003 6: 37-54
  • Zwaan, R. A., & Radvansky, G. A. (1998). Situation models in language comprehension and memory. Psychological Bulletin, 123, 162-185.
  • Zwaan, R. A., Madden, C., & Stanfield, R. (2001). Time in narrative comprehension. Psychology and sociology of literature, 71-86.

 

 

Allegato A: Materiale sperimentale

“Cognizione Sociale e Benessere”

Consenso Informato

 

DPSS – Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione

Gentile partecipante, chiediamo la sua collaborazione a una ricerca promossa dall’Università degli Studi di Padova e volta a indagare la percezione di alcuni comportamenti legati al benessere. Il questionario che le verrà somministrato è suddiviso in due parti. La prima parte è costituita da delle frasi di cui le verrà chiesto di identificare il grado di correlazione tra gli argomenti proposti, contrassegnando il campo che maggiormente rispecchia la sua percezione. La seconda parte contiene, invece, alcune domande anagrafiche e relative al suo stile di vita. Si ricordi che non esistono risposte giuste o sbagliate e che siamo interessati alla sua opinione personale.

La partecipazione allo studio è volontaria: se lo desidera potrà interromperla in qualunque momento senza fornire motivazioni, senza incorrere in penalità alcuna e ottenendo il non utilizzo dei suoi dati. La partecipazione tipicamente richiede al massimo 10 minuti e non comporta alcun rischio. Le ricordiamo che i dati raccolti saranno trattati in accordo con le leggi sulla privacy e in conformità al Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. I dati raccolti saranno registrati, elaborati, gestiti e archiviati in forma automatizzata e informatizzata per le esclusive finalità connesse con la ricerca, in forma assolutamente anonima.  I dati, collettivamente raccolti, saranno soggetti ad elaborazione statistica e in questa forma, sempre assolutamente anonima, inseriti in pubblicazioni e/o congressi, convegni e seminari scientifici.  I risultati complessivi della ricerca, assolutamente anonimi.

 Prima di procedere le chiediamo di acconsentire alla partecipazione allo studio dichiarando che:

  1. E’ consapevole che la partecipazione è volontaria e può interromperla in ogni momento semplicemente abbandonando la pagina web.
  2. Le sue risposte rimarranno anonime e nessuno potrà risalire alla sua identità. Inoltre tali risposte saranno utilizzate esclusivamente a fini di ricerca e consultati solo dai ricercatori implicati nel progetto.
  3. E’ maggiorenne.

           

La correlazione è la misura della relazione fra due o più variabili. Ad esempio, si può supporre che vi sia una relazione tra l’insoddisfazione della madre e l’aggressività del bambino, nel senso che all’aumentare dell’una aumenta anche l’altra. La correlazione si dice positiva quando, variando una variabile in un senso, anche l’altra varia nello stesso senso (al crescere dell’età di un bambino corrisponde un aumento della sua altezza); si dice negativa quando variando una variabile in un senso l’altra varia in senso inverso (a un maggiore peso corrisponde una minore agilità).

Per esprimere la relazione esistente tra due variabili, in termini di entità e direzione, si utilizza il coefficiente di correlazione. Tale coefficiente può assumere valori che vanno da –1.00 (correlazione perfetta negativa) a +1.00 (correlazione perfetta positiva). Una correlazione uguale a 0 indica che tra le due variabili non vi è alcuna relazione.

  • Una correlazione positiva vuole dire che se una variabile aumenta anche l’altra aumenta. Oppure al diminuire di una diminuisce anche l’altra.
  • Una correlazione negativa funziona all’opposto: se una aumenta l’altra diminuisce.

Nota. La correlazione non include il concetto di causa-effetto, ma solo quello di rapporto tra variabili. La correlazione ci permette di affermare che tra due variabili c’è una relazione sistematica, ma non che una causa l’altra.

ISTRUZIONI PER IL COMPITO – per esempio:

Applicando queste nozioni, il suo compito sarà quello di stimare il tipo e grado di correlazione che esiste tra due variabili, elencate di seguito. Provi, ad esempio, ad immaginare di dover stimare la correlazione tra il numero di ore di sole e temperatura media in un paese. Se pensa che all’aumentare del numero di ore di sole,  aumenti (entro certi limiti) anche la temperatura media, potrebbe indicare una correlazione di .60.  O se pensa che all’aumentare della ricchezza di un paese diminuisca leggermente il numero di crimini, potrebbe indicare una correlazione di -.20.

Per ciascuna coppia di variabili qui di seguito ti chiediamo quindi di indicare una correlazione tra -1 e +1.

  1. La ricchezza di un paese ha un legame con una leggera diminuzione della percentuale dei crimini annui
-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

VERSIONE 1

Gentile partecipante, legga le seguenti frasi e ci fornisca la sua percezione di correlazione tra gli argomenti presentati. Nel segnare la risposta, consideri che -1 corrisponde a “all’aumentare dell’una diminuisce l’altra”, a 0 corrisponde “nessuna relazione” e +1 corrisponde a  “all’aumentare dell’una aumenta l’altra”/ “al diminuire di una diminuisce l’altra”.

 

L’efficacia della memoria a breve termine ha un legame con l’alcol.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

Il fumo passivo ha un legame con l’asma.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

Cibi ricchi di zuccheri hanno un legame con la glicemia alta.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

L’innalzamento del colesterolo ha un legame con cibi poveri di calcio.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

L’Inquinamento ha un legame con l’ipertensione.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

 

Il rendimento al lavoro o a scuola ha un legame con l’alcol.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

I cibi ricchi di potassio hanno un legame con l’ipertensione.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

Il buono stato della pelle ha un legame con cibi ricchi di sodio.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

Il fumo ha un legame con la disfunzionalità erettile.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

Uno stile di vita sedentario ha un legame con la velocità del metabolismo.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

L’insorgenza di tumori ai polmoni  ha un legame con il fumo.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

La velocità dei riflessi ha un legame con l’alcol.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00
  1. Età: ___________

 

  1. Genere:
    ? Uomo
    ? Donna

 

  1. Pratica attività fisica? Se sì, con quale frequenza?

? Tutti i giorni
? Almeno due volte a settimana
? Almeno una volta a settimana
? Almeno una volta al mese
? Ogni tanto
? Non pratico attività fisica

 

  1. Con che frequenza fa uso di superalcolici?

?  Tutti i giorni      ?  4 volte a settimana     ?  3 volte a settimana      ?  2 volte a settimana      ?  1 volta a settimana      ?  Raramente       ?  Mai

 

  1. Con che frequenza fa uso di alcolici (quali vino o birra) durante o fuori pasto?

? Tutti i giorni       ? 4 volte a settimana       ?  3 volte a settimana      ?   2 volte a settimana     ?  1 volta a settimana      ?  Raramente      ? Mai

 

  1. Quante sigarette fuma al giorno? ________ sigarette

?    non fumo

 

  1. Quanto giudica sana la sua alimentazione?

? Per nulla                  ?     Poco            ?       Non so        ? Abbastanza             ?Molto

 

  1. Quanto sarebbe disposto/a a modificare le sue abitudini alimentari o il suo stile di vita?

? Per nulla        ?Poco          ?Non so       ? Abbastanza        ?Molto

 

 

 

 

 

Allegato B: Seconda versione del questionario, inversione delle variabili

 

                                                        VERSIONE 2

 

Gentile partecipante, legga le seguenti frasi e ci fornisca la sua percezione di correlazione tra gli argomenti presentati. Nel segnare la risposta, consideri che -1 corrisponde a “all’aumentare dell’una diminuisce l’altra”, a 0 corrisponde “nessuna relazione” e +1 corrisponde a  “all’aumentare dell’una aumenta l’altra”/ “al diminuire di una diminuisce l’altra”.

 

L’alcol ha un legame con l’efficacia della memoria a breve termine.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

L’asma ha un legame con il fumo passivo.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

La glicemia alta ha un legame con i cibi ricchi di zuccheri.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

I cibi poveri di calcio hanno un legame con l’innalzamento del colesterolo.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

L’ipertensione ha un legame con l’inquinamento.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

L’alcol ha un legame con il rendimento al lavoro o a scuola.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

L’ipertensione ha un legame con i cibi ricchi di potassio.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

I cibi ricchi di sodio hanno un legame con il buono stato della pelle.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

La disfunzionalità erettile ha un legame con il fumo.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

La velocità dl metabolismo ha un legame con uno stile di vita sedentario.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

Il fumo ha un legame con l’insorgenza di tumori ai polmoni.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

L’alcol ha un legame con la velocità dei riflessi.

-1,00 -0,80 -0,60 -0,40 -0,20 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00

 

 

Gentile partecipante, la ringraziamo per la preziosa collaborazione. La ricerca cui ha preso parte è finalizzata a comprendere il modo in cui le persone interpretano messaggi legati alla salute, e come questi influenzano eventuali scelte comportamentali. L’interpretazione di tali messaggi potrebbe inoltre essere influenzata dalla percezione circa il proprio stile di vita e il proprio corpo.

Le ricordiamo che la ricerca non è in alcun modo finalizzata a creare discriminazioni di alcun tipo, e che i dati raccolti saranno trattati con la massima confidenzialità solo ed esclusivamente dai ricercatori scientifici che si occupano del progetto.

Per qualsiasi dubbio attinente la ricerca, può contattare Alice Spollon (alice.spollon@studenti.unipd.it) o Dott.ssa Maria Laura Bettinsoli (mlaurabettinsoli@studenti.unipd.it).

 

 

 

© Ordine di presentazione di variabili causa e effetto e la percezione dei rischi in ambito della salute – Dr.ssa Alice Spollon

 

 

Ricerca Conclusioni

Ricerca: Conclusioni

Al termine della presente tesi si può concludere come, tendenzialmente, le persone presentino una maggiore percezione del rischio, qualora nel costrutto sintattico sia posta per prima la causa e successivamente l’effetto. Questo risultato risulta in antitesi con quelli trovati per quanto riguarda la rilevanza personale, esaminata nelle ricerche precedenti effettuate da Battilani e colleghe (2015).

Si è tuttavia rilevato come tali risultati siano, in ogni caso, influenzati in percentuale rilevante dal contenuto delle domande poste. Ovvero si è notato che i partecipanti, se da un lato sono spontaneamente portati a subire l’effetto del Word Order, dall’altro sono inevitabilmente sollecitati dal contenuto del messaggio. Infatti, qualora esso abbia in se delle conseguenze più gravose , gli stessi individui focalizzano la loro attenzione su questo, in modo indipendente dall’ordine delle variabili Causa – Effetto.
Si fa in questo caso riferimento a uno dei limiti principali dello studio condotto, evidenziato da un T-test che ha messo a confronto le medie tra le due condizioni (CE ed EC) nelle diverse versioni.
I risultati si sono mostrati in linea con le ipotesi, evidenziando un effetto maggiore dovuto alla presentazione della causa prima dell’effetto. Tuttavia, in V=1 si verifica un effetto principale di EC(M=56.83, SD=19.87) rispetto a CE(M=50.77, SD=18.1) con t(59)=3.57, p<.05 , mentre in V=2 CE(M=65.55, SD=19.42) risulta maggiore di EC(M=51.44, SD=18.98) con t(59)=-6.69, p<.001.
Da ulteriori verifiche si è visto che questo effetto era dovuto al contenuto delle frasi che, in studi sul linguaggio, non può essere sottovalutato.
La presenza di alcune costruzioni, evidentemente più forti per il loro significato, ha provocato un aumento della media nella condizione EC nella prima versione e di CE nella seconda. Ciò risulta evidente dal fatto che tutte le altre variabili sono state controbilanciate e dal fatto che la differenza tra le medie in V1 risulta meno forte rispetto a quella in V2.

La ricerca condotta sostiene, in ogni caso, gli studi di Fernbach, Darlow, & Sloman (2010) e Fernbach, Darlow,& Sloman (2011) i quali sottolineano la naturale predisposizione degli individui per ragionamenti predittivi, ossia che partono dalla causa per giungere all’effetto.

La progettazione di interventi di comunicazione, da parte di esperti che aspirano ad influenzare atteggiamenti e comportamenti, dovrebbe dunque tener conto dell’ordine in cui le cause e gli effetti sono disposti all’interno del messaggio. In effetti, ordini diversi potrebbero suscitare risposte diverse sia sul piano cognitivo che comportamentale.
Mentre una struttura che segue ordine EC influenza il lettore sulla dimensione di rilevanza, una struttura CE ottiene maggiori effetti lungo la dimensione di rischiosità, accentuando il legame effettivo tra la causa e l’effetto presentati.

In entrambi gli studi, tuttavia, viene confermata la relazione tra l’ordine Causa- Effetto e la maggiore predisposizione da parte delle persone, con una vita meno salutare, ad effettuare scelte che maggiormente tutelano la loro salute o che la potrebbero migliorare.
Non solo forma, ma anche contenuto. Circa quest’ultimo è da tenere conto, in ogni caso, che la soglia della percezione di ciò che è un comportamento rischioso presenta in aggiunta degli aspetti soggettivi, inconsci e di storiografia individuale, che sfuggono al rilievo dell’esperimento. Questo spiega i risultati ottenuti dalla differenza tra le medie CE-EC calcolata considerando entrambe le versioni.
Per la creazione delle correlazioni sono state utilizzate, infatti, sia variabili connesse all’alimentazione, sia temi come fumo e alcol che rientrano tra gli argomenti socialmente delicati da affrontare e che portano il partecipante a fornire dei risultati in cui la presenza di bias non è certamente da escludere. Sarebbe dunque stato necessario un pre-test per analizzare l’influenza del contenuto in modo da controbilanciare le domande evitando distorsioni nei risultati.
Soltanto avendo a mente tutto ciò si può quindi costruire un messaggio veramente efficace, ovvero capace di indurre nel ricevente gli effetti voluti dall’agente.
Gli elementi andranno quindi modulati a seconda dei molteplici aspetti sussistenti nello spazio/tempo in cui il messaggio viene reso.
Si possono qui accennare delle ipotesi di combinazione. Relativamente allo spazio, si può introdurre una riflessione circa la nostra società guidata, ancora molto, dalle apparenze. Come già anticipato infatti dai risultati di studi precedenti, emerge che le persone rimangono maggiormente influenzate se gli effetti dei loro comportamenti rischiosi riguardano aspetti socialmente visibili. Pensare, ad esempio, che il fumo invecchia la pelle ha un effetto maggiore sulla percezione del rischio, rispetto al pensiero che provochi problemi respiratori. Si tratta di indicazioni che possono essere sfruttate nella costruzione di un’efficace campagna persuasiva, tenendo conto dunque della cultura occidentale di riferimento. Ipoteticamente, in oriente, all’interno di culture che pongono maggiore attenzione alla sfera interiore e spirituale, i risultati potrebbero essere diversi.
Relativamente al tempo invece, i cambiamenti dei modelli di vita e del modo di vivere il lavoro hanno avuto un importante impatto sulla concezione del tempo libero. Si passa infatti da una situazione in cui la vita lavorativa rappresentava l’unica e massima realizzazione dell’individuo, ad un periodo in cui il tempo al di fuori dall’ambiente di lavoro viene rivalutato e valorizzato sempre di più. Mentre prima le persone si dedicavano al “dolce far nulla”, ora il tentativo risulta essere quello di dimostrare una dimensione extra-lavorativa impegnata di attività socialmente condivise, all’insegna del divertimento e, molto speso, dello sballo. Questo porta inevitabilmente le persone verso abitudini considerabili poco salutari.
All’interno di queste disamine vi è da considerare dunque, in tutte le sue sfumature, la definizione di influenza sociale, ossia il verificarsi di cambiamenti nei giudizi, nelle opinioni, e negli atteggiamenti di un individuo in seguito all’esposizione ai giudizi, alle opinioni e agli atteggiamenti di altri individui.
Alla stregua di tale affermazione è perciò possibile la creazione di un circolo virtuoso che partendo da un intervento a macrosistema raggiunge la dimensione di microsistema generando modifiche comportamentali nei singoli individui.
Posto ciò, si nota come sia valevole anche la possibilità contraria, ossia la creazione di un circolo vizioso, ed è proprio in tale contesto che si possono muovere delle future riflessioni di tutela della salute.
Si consideri infine che, studiando l’influenza del Word Order su atteggiamenti individuali, sarebbe possibile utilizzare questo strumento per dirigere l’attenzione delle persone di fronte a questioni legate alla salute.

L’esposizione continua ad informazioni presentate con ordine Causa – Effetto potrebbe rafforzare la percezione di rischiosità da una parte, ma celare la possibilità di cause alternative dall’altra. È necessario, per cui, tenere a mente tale influenza nella progettazione di interventi, che non possono prescindere dall’aver coscienza degli effetti suscitati nel pubblico. Non bisogna sottovalutare il significato delle inferenze causali indotte, così da evitare distorsioni interpretative.

Le persone potrebbero facilmente trovarsi a pensare che la riduzione o eliminazione di una specifica causa possa portare all’annullamento conseguente dell’effetto. Vi sono contesti in cui un pensiero più globale, guidato da ragionamenti diagnostici e che dunque sfrutta gli effetti quali basi di costruzione delle proprie mappe cognitive, potrebbe avere risultati più produttivi nella modifica degli atteggiamenti, e di conseguenza dei comportamenti.
Si propongono dunque ulteriori analisi che considerano una duplice via di intervento mirato alla tutela della salute.

Se consideriamo che l’ordine di presentazione delle variabili Causa – Effetto influenza in modo differente le persone con stili di vita più o meno salutari e che, mentre lo schema EC attiva una percezione di maggiore rilevanza del problema, lo schema CE agisce invece sulla rischiosità, si potrebbero definire due percorsi differenti.

Nello specifico si suggerisce di validare l’efficacia di messaggi costruiti mettendo in rilievo gli effetti di determinati comportamenti rischiosi, in riferimento a destinatari che già conducono una vita salutare, con l’obiettivo di preservare tale condizione.
Dall’altro lato invece, sarebbe altrettanto interessante verificare l’efficacia di messaggi che pongono in rilievo un ragionamento di tipo predittivo e che, ponendo in luce tutte le cause ritenute maggiormente degne di nota, agiscono influenzando la percezione di rischiosità di individui che invece presentano stili di vita meno salutari.

 

 

© Ordine di presentazione di variabili causa e effetto e la percezione dei rischi in ambito della salute – Dr.ssa Alice Spollon

 

 

Ricerca Discussione

Ricerca: Discussione

Questo studio sulla relazione tra Word Order e percezione del rischio offre alcuni interessanti spunti di riflessione.

I nostri risultati dimostrano che l’ordine in cui le cause e gli effetti sono disposti, all’interno delle frasi, può svolgere un ruolo determinante nel pensiero causale.

Siamo partiti dall’ipotesi che l’effetto principale dell’ordine CE avrebbe indotto i partecipanti a confermare la loro naturale predisposizione per l’inferenza predittiva.

In particolare, abbiamo ipotizzato che tali inferenze avrebbero portato gli individui a sovrastimare la relazione tra la causa e l’effetto, all’interno delle frasi proposte, aumentando così la percezione del rischio associata al comportamento dato.

Questa ipotesi è stata confermata dal nostro studio. Secondo i risultati ottenuti, infatti, l’ordine in cui le variabili Causa – Effetto sono disposte in una frase, incide sulla forza dell’inferenza causale e sull’influenza che il Word Order esercita sulla percezione di rischiosità.

Dai primi feedback, si riscontra una predominanza dell’effetto dell’ordine delle parole, il quale risulta maggiormente accentuato nella condizione CE, indipendentemente dal genere dei partecipanti.
Tuttavia, questa differenza si è verificata soprattutto quando i partecipanti dichiaravano comportamenti considerati a rischio. In un’analisi successiva è stata evidenziata, infatti, una distinzione tra i partecipanti che riportano una percezione più o meno sana delle proprie abitudini alimentari e del proprio stile di vita.

Si è visto che, a differenza delle persone più salutari, coloro che indicano comportamenti a rischio sono soggetti a maggiore influenza da parte del Word Order.

Nello specifico, mentre nel primo caso la correlazione percepita tra Causa – Effetto si mantiene sopra la media, indipendentemente dall’ordine di presentazione delle variabili, nel secondo caso si riscontra un aumento dei punteggi in corrispondenza della condizione CE, piuttosto che EC. Il risultato potrebbe essere dovuto al fatto che si trattava di persone maggiormente coinvolte nelle problematiche presentate.
Infine, coloro che presentano maggiore influenza dell’ordine delle parole, risultano anche essere maggiormente disposti ad accettare un cambiamento comportamentale. Ciò si dimostra in linea con la letteratura, la quale prende in considerazione la modifica degli atteggiamenti come presupposto necessario per agire sul comportamento.
Secondo il modello classico comportamentale citato in precedenza, infatti, gli atteggiamenti sono indicati come una delle variabili responsabili per il determinarsi di comportamenti a lungo termine.

Si può ipotizzare dunque che, modificando la percezione di rischiosità, correlata al rapporto tra cause e ed effetti, si può generare un cambiamento comportamentale. (Petty e Cacioppo, 1986)

 

 

© Ordine di presentazione di variabili causa e effetto e la percezione dei rischi in ambito della salute – Dr.ssa Alice Spollon

 

 

Ricerca Risultati

Ricerca Risultati

Avendo considerato l’intensità della correlazione tra variabili di causa ed effetto, come indicativo della percezione di rischiosità in relazione al Word Order, è stata condotta un’ ANOVA su valori assoluti, con misure ripetute sulla prima variabile a 2 (ordine : causa-effetto vs. effetto-causa) x 2 ( genere del partecipante ).
Tale analisi ha rivelato un solo risultato: un effetto principale per l’ordine , F (1118) = 6.03 , p = .016 , ?2 = .05 . Come previsto, la correlazione tra causa ed effetto è stata percepita più forte quando è la causa a precedere l’ effetto (M = 58.17 , sd = 19.54) rispetto a quando l’effetto precede la causa (M = 54.14 , sd = 20.12).

Attraverso una seconda analisi si è visto inoltre che, i partecipanti che giudicano le proprie abitudini alimentari come più sane, sono quelli che percepiscono più forte la correlazione causa ed effetto, indipendentemente dal fatto che venga menzionata per prima la causa, r (120) = 0,23, p = 0,011, piuttosto che l’effetto, r (120) =. 19, p = 0,038. Nessuna correlazione è stata riscontrata per le altre abitudini collegate allo di stile di vita.
Teoricamente più interessante è la questione che riguarda i partecipanti con diversi stili di vita, considerati meno salutari, sui quali si è voluta verificare l’influenza del Word Order. Abbiamo quindi calcolato, per ogni partecipante, la differenza del legame percepito (in punteggi assoluti) tra problemi di salute presentati in CE e quelli presentati in forma EC (CE meno EC).
Punteggi alti hanno indicato che i partecipanti percepiscono una correlazione più forte nella condizione CE rispetto a EC.
Abbiamo poi correlato questi punteggi di differenza tra le due condizioni con i comportamenti legati alla salute auto-riportati dei partecipanti. È interessante notare che i partecipanti che riportano comportamenti maggiormente a rischio (fumatori e consumatori di alcol) sono più sensibili al Word Order. La maggioranza dei partecipanti che indicano di essere fumatori, r(120) =. 19, p = 0,034, che bevono frequentemente superalcolici, r(120) =. 32, p <.001, vino e birra, r(120) = 27. , p = 0,003, riportano una maggiore percezione di correlazione tra le variabili nella condizione CE piuttosto che EC.
Ancora più importante, infine, è che i partecipanti più sensibili al Word Order sono coloro che hanno riportato di essere più disposti a modificare le proprie abitudini alimentari e il loro stile di vita, r (120) =. 24, p = 0,009.

 

© Ordine di presentazione di variabili causa e effetto e la percezione dei rischi in ambito della salute – Dr.ssa Alice Spollon

 

Studio e Ricerca: Disegno e procedura

Studio e Ricerca: Disegno e procedura

È stato utilizzato un disegno between-subjects per studiare l’effetto del Word Order sulla percezione di rischiosità in relazione al tipo di ragionamento (diagnostico vs. predittivo). Si tratta di un disegno “tra soggetti”, che corrisponde ad un esperimento in il materiale viene somministrato a soggetti differenti.

Abbiamo costruito due condizioni in cui abbiamo manipolato l’ordine di presentazione di potenziali cause ed effetti, all’interno delle frasi.

Le due versioni del questionario sono state pubblicate o n-line attraverso il software Surveymonkey®.

Le persone che decidevano di partecipare, dovevano rispondere a ciascuna domanda obbligatoriamente per poter proseguire la compilazione dell’intero questionario.

Per il corretto svolgimento del compito, inoltre, è stata introdotta una breve premessa che consentisse di chiarire il concetto di correlazione ai partecipanti (vedi allegato A).

Le domande che seguivano venivano presentate una ad una, in schermate indipendenti, sotto forma di affermazioni di cui il partecipante doveva esplicitare il grado di correlazione percepito, per un totale di 16 schermate complessive.
Le risposte venivano registrate attraverso la scelta del valore che meglio poteva rispecchiare la percezione di ogni soggetto, su una scala da -1 a +1.

Alla fine i partecipanti sono stati congedati tramite un messaggio di ringraziamenti aver partecipato allo studio.

 

 

© Ordine di presentazione di variabili causa e effetto e la percezione dei rischi in ambito della salute – Dr.ssa Alice Spollon

 

Studio e ricerca Partecipanti

Studio e ricerca: Partecipanti

120 persone di lingua italiana sono state invitate a partecipare al presente studio.

Non sono state previste limitazioni di alcun genere (età, genere, lavoro, provenienza), era richiesta unicamente una buona comprensione dell’Italiano.

È stato pubblicato un annuncio web-based su piattaforme di social network insieme al link del questionario.

Al fine di garantire una partecipazione libera , è stato chiesto ai partecipanti di leggere un modulo di consenso prima di iniziare l’esperimento.

230 persone hanno risposto al bando.

Tuttavia, in un momento successivo, il campione è stato ridotto tenendo conto della completezza delle risposte, fino ad un totale di 120 partecipanti.

Essendo lo strumento composto da due versioni, somministrate a persone differenti, si può precisare una suddivisione in 60 partecipanti, per versione, 30 maschi e 30 femmine.

 

 

© Ordine di presentazione di variabili causa e effetto e la percezione dei rischi in ambito della salute – Dr.ssa Alice Spollon

 

Studio di ricerca Metodo e materiale

Studio di ricerca: Metodo e Materiale

In questo studio è stato dunque utilizzato un questionario self-reported. Il questionario consisteva di due diverse sezioni.
La prima sezione comprendeva 12 dichiarazioni suddivise in 6 frasi Causa- Effetto e 6 frasi Effetto- Causa (l’ alcol ha un legame con la velocità dei riflessi; la velocità del metabolismo ha un legame con uno stile di vita sedentario), 6 correlazioni positive e 6 negative (l’alcol ha un legame con il rendimento a scuola o al lavoro; il fumo ha un legame con la disfunzionalità erettile).
Al fine di creare correlazioni che potessero servire per un’integrazione degli studi precedentemente effettuati da Battilani, all’interno della sua Tesi magistrale (2015), son state scelte variabili già utilizzate. Siamo dunque partiti da elementi quali fumo, alcol, attività fisica e da sostanze nutritive quali calcio , potassio , sodio e zucchero.
Ad ogni elemento son stati associati potenziali rischi o benefici relativi alla salute, sia osservabili (pelle, asma, disfunzionalità erettile, velocità dei riflessi), sia non osservabili direttamente (pressione sanguigna, colesterolo , glicemia, metabolismo, insorgenza di tumori ed efficacia di memoria e rendimento lavorativo/accademico), (una copia di una delle due versioni è riportata in seguito come allegato A).

Nella seconda sezione, invece, veniva chiesto di fornire informazioni personali (genere, età) e, attraverso una check list, veniva chiesto di indicare la frequenza d’uso di alcolici, superalcolici e la quantità di sigarette fumate.
Le risposte di frequenza sono state registrate dai partecipanti attraverso la scelta di una, tra sette alternative: Tutti i giorni, 4 volte a settimana, 3 volte a settimana, 2 volte a settimana, 1 volta a settimana, Raramente e Mai.
Infine, si chiedeva di valutare la qualità delle loro abitudini alimentari (“Quanto giudica sana la sua alimentazione?”), la loro intenzione di cambiare il comportamento attuale (“Quanto sarebbe disposto/a a modificare le sue abitudini alimentari o il suo stile di vita? “) e il tempo che dedicano alle attività fisiche (“Pratica attività fisica? Se sì, con quale frequenza?”).
Per quanto riguarda la prima e la seconda domanda, in questo caso, le risposte sono state fornite su una scala Likert a 5 punti, in cui 1 corrispondeva a “per nulla” e 5 corrispondeva a “molto”.
Per quanto riguarda la terza domanda, infine, i partecipanti potevano scegliere tra sei alternative: tutti i giorni, almeno due volte a settimana, almeno una volta a settimana, almeno una volta al mese, ogni tanto, non pratico attività fisica.
I dati raccolti in questa seconda parte risulteranno indicativi nel momento in cui verranno confrontati con le risposte date nella prima parte.
Mentre quest’ultima sezione, che aveva l’obiettivo di raccogliere alcune informazioni sullo stile di vita, rimaneva invariata; la prima parte del questionario è stata differenziata in due versioni alternative. Le differenze riguardavano non tanto il contenuto, quanto la modalità di presentazione delle variabili in questione. In altre parole, l’obiettivo e le modalità di compilazione rimanevano invariate, ciò che subiva modifica era l’ordine di presentazione delle frasi: le correlazioni che apparivano in ordine CE in una versione, venivano presentate in ordine EC nell’altra versione.
Le risposte sono state raccolte su un una scala a 11 punti rappresentativa del valore standard di correlazione, che varia da -1 a +1.

 

© Ordine di presentazione di variabili causa e effetto e la percezione dei rischi in ambito della salute – Dr.ssa Alice Spollon

 

 

Formazione delle meta attribuzioni in contesti intragruppo e intergruppi

Formazione delle meta-attribuzioni in contesti intragruppo e intergruppi

 

La salienza o meno dell’appartenenza di gruppo fa sì che le persone pensino di essere percepite in termini di gruppo o in termini di individuo, e ciò influenza fortemente le strategie che vengono utilizzate per la formazione della meta-attribuzioni.

Diverse teorie della psicologia sociale hanno dimostrato che le persone tendono a vedere in maniera maggiormente positiva il proprio ingroup, e a credere che anche l’ingroup lo veda positivamente, mentre tendono a non fidarsi dei membri dell’outgroup, aspettandosi di essere valutati negativamente o che questi abbiano intenzioni negative nei suoi confronti.

Inoltre, è stato dimostrato, sia per gruppi creati artificialmente sia per gruppi minimali, che si tende a credere che i membri del proprio gruppo siano più simili a sé e abbiano opinioni e convinzioni simili alle proprie; viceversa, i membri dell’outgroup sono visti come maggiormente diversi e si crede che lo siano anche le loro opinioni. Ciò può portare anche ad aspettarsi che le proprie caratteristiche reali siano meno trasparenti per i membri dell’outgroup rispetto a quanto lo sono per quelli dell’ingroup. Secondo Ames (2004) ciò coinvolge la formazione delle meta-attribuzioni, che sono maggiormente basate sulla proiezione quando ci si sente simili all’osservatore, mentre sono maggiormente basate sugli stereotipi quando ci si sente diversi. Frey e Tropp (2004) descrivono strategie di formazione delle meta-attribuzioni differenti per i contesti intragruppo e per quelli intergruppi.

Nei contesti intragruppo le persone si sentono solitamente più a proprio agio, assumendo che gli altri membri dell’ingroup abbiano dei punti di vista simili ai propri: in queste situazioni la proiezione degli stati mentali sui membri dell’ingroup è più robusta. È da evidenziare come in questi casi l’immagine di sé che proiettano sia quella di un membro di un gruppo, in particolare se l’appartenenza di gruppo è saliente (per cui ci si aspetta di essere percepiti come tali). Questo processo è coerente con gli studi sull’auto-stereotipizzazione, per cui se l’appartenenza è saliente le persone tendono a vedersi mediante le caratteristiche positive che distinguono il proprio gruppo; inoltre, si accentua la similarità percepita e l’attrazione verso altri membri che mostrano le stesse caratteristiche prototipiche. In questo caso, le persone proiettano una visione positiva di se stesse in quanto membri dell’ingroup con le caratteristiche positive prototipiche. In base al grado in cui le persone si ritengono rappresentative delle caratteristiche del proprio ingroup, può variare l’immagine che hanno di se stesse e che può essere proiettata sugli altri: in sostanza, anche se membri con bassa prototipicità possono aspettarsi di essere percepiti come membri del gruppo, essi possono anche provare un senso di emarginazione se si aspettano di essere percepiti in modo diverso dalle caratteristiche che definiscono l’ingroup.

Relativamente ai contesti intergruppi, le ricerche sull’identità sociale suggeriscono che quando l’appartenenza di gruppo è saliente si tende anche ad accentuare le differenze tra il proprio gruppo e gli altri (Hogg, 2003). In questi casi le persone, nella loro meta-attribuzione (ovvero nella lettura delle menti altrui), si appoggiano maggiormente alla stereotipizzazione. Ames (2004) dimostra che proiezione e stereotipizzazione sono correlate negativamente, ed in caso di alta dissimilarità percepita, le persone utilizzano principalmente quest’ultima per determinare cosa i membri dell’outgroup pensino di loro. Gli stereotipi possono agire in due modi nella meta-attribuzione. Nei contesti intergruppi, i membri di gruppi differenti hanno una comprensione consensuale delle caratteristiche comunemente associate al proprio gruppo e agli altri: quindi, se da una parte ci si basa sugli stereotipi sull’outgroup per tentare di capire cosa essi pensino di noi (come se questi pensassero a degli oggetti), dall’altro gli stereotipi sul proprio ingroup diventano rilevanti per prevedere qual è l’immagine che si mostra ad essi. Inoltre, visto che generalmente le relazioni intergruppi sono costruite in termini di sfiducia, le persone si aspettano di essere valutate negativamente dall’outgroup, che l’outgroup le percepisca secondo gli stereotipi negativi che caratterizzano l’ingroup (Vorauer & Kumhyr, 2001) e che i membri dell’outgroup le considerino maggiormente stereotipiche del proprio ingroup di quanto le persone ritengano (Frey & Tropp, 2004).

Quindi, mentre nelle meta-attribuzioni intragruppo ci si focalizza sugli stereotipi positivi sull’ingroup, in quella intergruppi si dà più rilevanza agli stereotipi negativi dell’ingroup: ciò dipende anche dalla misura in cui questi stereotipi negativi si ritenga caratterizzino anche il sé. Frey e Tropp (2004) suppongono che, quando non ci si percepisce in base agli stereotipi negativi del proprio gruppo, ci si aspetti in maniera minore di essere percepiti in questo modo e ci si senta in qualche modo maggiormente simili all’outgroup, particolarmente nel caso in cui questi stereotipi sono legati al pregiudizio (Vorauer & Kumhyr, 2001). In sintesi, sebbene le strategie di formazione della meta-attribuzione siano sempre le stesse, i processi di formazione cambiano in diversi modi prevalentemente in base al tipo di contesto: in base alla similarità percepita, se questa è alta (contesto intragruppo) si tende a usare la proiezione anziché la stereotipizzazione; varia anche la valenza della meta-attribuzione, che si basa sulle caratteristiche positive che definiscono l’ingroup nei contesti intragruppo, mentre è basata sulle sue caratteristiche negative nei contesti intergruppi; infine, in base a quanto le persone si sentono membri prototipici del proprio gruppo, varia la percezione che queste caratteristiche (positive o negative) influiscano sull’opinione che gli altri membri dell’ingroup o dell’outgroup si formano di loro.

 

 

© La relazione tra amicizie dirette ed estese e attribuzioni di mente: Uno studio sul rapporto tra Meridionali e Settentrionali in Italia – Elisa Ragusa

 

 

 

Studio di ricerca Ipotesi

Studio di ricerca

Ipotesi

Per testare l’effetto del Word Order sul ragionamento causale è stato implementato uno studio on-line in cui i partecipanti dovevano assegnare il grado di correlazione percepito tra coppie di variabili relative alla salute.
Si è voluto studiare se i diversi ordini di presentazione (Causa – Effetto vs. Effetto – Causa) avessero influenza sulla percezione di rischiosità da parte dei partecipanti.

Sulla base dei riferimenti teorici riportati nella prima parte della presente Tesi, si ipotizza un effetto del Word Order principalmente nella condizione CE a discapito di EC che, invece, si è dimostrata più influente per quanto riguarda la percezione di rilevanza, in studi precedenti (Tesi Battilani).
Il meccanismo potenzialmente responsabile di questo effetto potrebbe essere l’attivazione di ragionamenti predittivi. Come sottolineato in precedenza, quando gli individui deducono gli effetti a partire da una causa data, sono più propensi a non prendere in considerazione ulteriori relazioni causali alternative.

La presenza dello schema Causa – Efetto dovrebbe quindi aumentare l’inferenza causale e, di conseguenza, la percezione di rischiosità del comportamento inteso come strettamente correlato all’effetto presentato (ipotesi 1).

Per esempio, una malattia come il cancro ai polmoni può essere considerata più pertinente e rischiosa quando viene presentata come effetto certamente conseguente di un comportamento a rischio quale fumare.
La co-presenza di molteplici cause, invece, porterebbe ad una percezione più labile dell’inferenza causale riducendo a sua volta la percezione di rischiosità.
L’ipotesi prevede dunque, in questo caso, punteggi più alti qualora le informazioni presentino le coppie di variabili in ordine Causa – Effetto. La frase “Il rendimento al lavoro (o a scuola) ha un legame con l’alcol” presenterà una correlazione maggiore, dunque, nella versione “L’alcol ha un legame con il rendimento al lavoro (o a scuola)”. Nel secondo caso la percezione di rischiosità del comportamento dovrebbe, per cui, risultare maggiore.

 

 

 

© Ordine di presentazione di variabili causa e effetto e la percezione dei rischi in ambito della salute – Dr.ssa Alice Spollon

 

 

Relazione tra causa-effetto e percezione di rilevanza

Relazione tra causa-effetto e percezione di rilevanza

In quest’ottica è stato elaborato un questionario che consentisse di analizzare la relazione tra Word Order, con particolare riferimento a variabili «causa» ed «effetto», e la percezione correlata di rilevanza e rischiosità, precedentemente analizzata in altri studi di ricerca.
Per meglio intendere gli obiettivi dello studio è dunque necessario introdurre il percorso effettuato, in merito, nella Tesi magistrale non pubblicata di Battilani I. in collaborazione con Bettinsoli, Maass e Suitner (2015), presso l’Università di Padova.
L’autrice ha voluto indagare come il Word Order può influenzare la percezione di rilevanza circa il contenuto delle informazioni, le scelte e le intenzioni comportamentali. Più precisamente, lo studio in questione prevedeva che i partecipanti traessero inferenze causali da coppie di variabili relative alla salute. Lo scopo principale è stato quello di investigare se il diverso ordine in cui potenziali cause (nutrienti contenuti negli alimenti) e potenziali effetti (conseguenze positive o negative sulla salute) sono disposti all’interno di una frase , produce conseguenze differenti nello stile di ragionamento.
Si è voluta dunque indagare la relazione tra inferenze causali e ragionamento diagnostico e predittivo, variando la presentazione delle informazioni secondo gli schemi Effetto – Causa o Causa – Effetto.
Ai partecipanti è stato chiesto di leggere alcune frasi che riportavano possibili legami causali tra coppie di variabili valutando, per ognuna di esse, la rilevanza percepita per sé e per la popolazione in generale.
In seguito, al fine di investigare il ruolo del Word Order in una possibile scelta comportamentale, sono stati presentati due compiti decisionali relativi a cibi che i partecipanti avrebbero potuto scegliere. Infine è stata misurata l’intenzione di cambiare l’attuale abitudine alimentare.
Relativamente alla percezione di rilevanza, l’ipotesi prevedeva punteggi più alti nel caso in cui le informazioni avessero presentato le coppie di variabili in ordine Effetto – Causa.

Tramite questo esperimento, dunque, si è voluta porre evidenza del fatto che la presentazione, in frasi transitive, dell’effetto prima delle cause facilita un ragionamento di tipo diagnostico, il quale prevede che gli individui siano più propensi a considerare ulteriori relazioni causali oltre ai dati forniti quando deducono le cause partendo dagli effetti.
Nel valutare una questione di rilevanza personale come la salute, pensare a un gran numero di cause che possono generare l’effetto dato, porterebbe dunque ad aumentare la percezione di rilevanza. I risultati hanno confermato che l’ordine in cui le variabili sono disposte all’interno di una frase, può effettivamente modificare percezioni, scelte e intenzioni comportamentali.

Se ulteriormente investigato, l’effetto del Word Order sulle relazioni causali, potrebbe offrire nuovi spunti relativamente al ruolo del linguaggio nella comunicazione sociale. Seguendo l’analisi dei dati effettuata, si può entrare nel merito di riflessioni che potrebbero condurre a cambiamenti notevoli nell’atteggiamento, e dunque nel comportamento, delle persone. I partecipanti tendono ad effettuare scelte più sane nella condizione E – C , ma soprattutto quando già conducono una vita equilibrata e salutare. Si tratta di persone già attente a mantenere un comportamento sano e risultano, quindi, maggiormente sensibili agli effetti che lo stile di vita e l’alimentazione possono avere sul loro benessere. Al contrario, gli individui le cui abitudini sembrano estranee al raggiungimento di uno stato di salute ottimale, si dimostrano più sensibili all’ordine Causa – Effetto. Con la lettura di frasi “Cause – Effetti” circa sostanze nutrienti, l’attenzione posta sulla causa potrebbe aumentare il legame causale potenziale, attraverso l’attivazione di una inferenza predittiva. Ciò mostra che gli individui maggiormente sensibili agli effetti posseggono un obiettivo generale da raggiungere e considerano il pattern di cause come un piano comportamentale che verrà valutato ed attuato in vista di ottenere conseguenze desiderabili. Coloro che invece pongono maggiore attenzione alle cause adottano un punto di vista più contestuale e personale ossia, ottengono maggiore rilevanza gli effetti sul sé e le variabili appaiono solo vagamente correlate.

Per modificare un comportamento a breve termine, quindi, risulta efficace lo schema di presentazione Causa- Effetto, tuttavia se si aspira ad un cambiamento duraturo nel tempo, porre l’attenzione sugli effetti risulta preferibile. Il ragionamento diagnostico, per cui, influisce sugli atteggiamenti alla base dei comportamenti, agendo più profondamente e in modo più determinante, al livello cognitivo.

Ritornando, a questo punto, al modello classico comportamentale, base della psicologia sociale, già citato in precedenza, si può ipotizzare, quindi, che modificando la percezione dei rapporti tra cause e gli effetti, un cambiamento comportamentale può anche verificarsi. Se pensiamo all’ordine delle parole come un aspetto del linguaggio con un certo potenziale in comunicazione persuasiva, possiamo ipotizzare che le informazioni Causa – Effetto suscitino un’inferenza predittiva, che a sua volta potrebbe essere affrontata attraverso la via di elaborazione periferica. Allo stesso tempo, le informazioni Effetto – Causa possono suscitare un’inferenza diagnostica che, a sua volta, potrebbe essere soggetto del percorso persuasivo centrale (Petty & Cacioppo, 1986).

 

© Ordine di presentazione di variabili causa e effetto e la percezione dei rischi in ambito della salute – Dr.ssa Alice Spollon